I Giovedì Letterari del Centro Studi Edoardo Vitale
I Giovedì Letterari organizzati dal Centro Studi Edoardo Vitale di Genova sono iniziative caratterizzate dalla passione per la cultura, nate per rispondere ad un vero e proprio bisogno culturale della città. Sono cicli di incontri su specifiche tematiche, nell’intento di avvicinare sempre più curiosi e appassionati, per creare un circolo virtuoso per l’inclusione sociale e la crescita personale.
Per partecipare occorre iscriversi inviando un’e-mail alla segreteria:
cultura@socrem-genova.org oppure telefonare al numero Tel. 010 5504806. Saranno accolte le richieste di partecipazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Consulta il calendario per scoprire di più:
I “Giovedì letterari” – Ester Armanino presenta il suo libro “Contare le sedie”
leggi articolo su liguriaday.it
Ester Armanino presenta il suo libro “Contare le sedie”
Giovedì 5 giugno 2025
Pier Mario Giovannone – L’arte e la vita di un artista
Giovedì 8 maggio 2025
Mario Paternostro presenta il suo libro “Strasse”
Con la partecipazione di Andrea Guglielmino (libreria del Porto Antico di Genova)
Bruno Morchio presenta “Il Bandate ed il Professore”
Prosit arci matto: Gioan Brera. Una pièce dedicata a Gianni Brera al Tempio Laico di Staglieno
Prosit arci matto: Gioan Brera di Ivano MalcottiVenerdì 13 dicembre 2024, alle ore 17:00, è andata in scena al teatro del Tempio Laico del Cimitero di Staglieno.
Grandi nomi per i “Giovedì Letterari” a cura del Centro Studi Edoardo Vitale
leggi articolo su genovatoday.it
“Giovedì letterari”, la ricerca dinastica
Il 26 settembre ripartono I Giovedì Letterari del Centro Studi Edoardo Vitale per l’anno 2024/2025 scarica il documento
Valeria Schiavone “Meccanismi psicologici di elaborazione del lutto”
Intervento musicale di Karen Parisi – arpa Giovedì 20 giugno 2024
Rosagemma Ciliberti “Il diritto a vivere e il diritto a morire”
Giovedì 23 Maggio 2024
Altre notizie di SO.CREM